Da numerosi anni Progelta è impegnata nella progettazione e nello sviluppo di impianti per la sferoidizzazione con filo animato.

Grazie all’ enorme esperienza maturata, Progelta è in grado si studiare e proporre la migliore soluzione impiantistica che si adatta alle esigenze del cliente.

Unitamente ai sistemi di trattamento con filo Progelta è in grado di offrire:
– assistenza metallurgica
– progettazione e fornitura impianto (cabina trattamento, sistemi di inoculazione, siviere, ecc)
– fornitura prodotti di consumo (filo, inoculanti e pre-condizionanti)
– Thermoscan: strumento per l’analisi termica

SPECIFICHE TECNICHE DELL’INIETTORE (PWF1 – PWF10)

Peso 165 kg c.a.
Alimentazione 230/400Vac 50/60Hz
Diametro minimo filo animato PWF/1 = 3 mm – PWF/10 = 6 mm
Diametro minimo filo animato PWF/1 = 13 mm – PWF/10 = 20 mm
Temp. max ambiente lavoro 50°C
Velocità introduzione filo PWF/1 = 0,2÷10 m/m
PWF/10 = 0,6÷60 m/m

VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA A FILO ANIMATO

  • Possibilità di effettuare trattamenti da 150 a 15.000 Kg.
  • Nessuna restrizione sulla posizione del stazione di trattamento che può essere vicina alla linea di colata per minimizzare l’evanescenza del Mg.
  • Aggiunte precise di filo (sferoidizzante), anche calcolate automaticamente per ogni trattamento in funzione della variazione dei singoli parametri di processo (peso, S, temperatura, etc.).
  • Non è necessario acciaio di copertura come in altri metodi.
  • Possibilità di certificare la quantità di filo introdotto.
  • Preciso controllo del Mg finale, attraverso il collegamento allo spettrometro che automaticamente può regolare la quantità di filo da introdurre.
  • Ghisa pulita.
  • Rispetto dell’ambiente poiché è possibile effettuare una efficiente captazione dei fumi.
  • Il processo può venire completamente automatizzato con il singolo azionamento di un pulsante.
  • Il trattamento al Mg e la post inoculazione con filo possono essere fatte nella stessa siviera, ma come operazioni separate.
  • Meno manutenzione siviera.

La stazione di trattamento può essere equipaggiata con uno o più iniettori tipo PWF.

DESCRIZIONE INIETTORE FILO “PWF”

L’unità di iniezione è dotata di un singolo motore che muove una coppia di rulli di trazione del filo, una seconda coppia di rulli, sempre a contatto del filo effettua la misura della lunghezza iniettata ed il controllo che non avvengano scorrimenti.

Un sistema pneumatico consente una costante pressione dei rulli di trazione e di controllo in modo da garantire una perfetta aderenza sul filo e rendere altamente affidabile il sistema.

Iniettore PWF1 - PWF10

INOCULAZIONE CON FILO “PWI”

Quando l’inoculazione “In-stream” non è sufficiente, può risultare molto vantaggioso l’uso di filo inoculante iniettato nel bacino di colata.

Il sistema “PWI” permette l’inoculazione delle ghisa durante il processo di colata, attraverso un dosaggio (iniezione) accurato di filo direttamente sul canale di colata dei forni a pressione per pre-condizionare il metallo subito prima della suo ingresso nelle forme.

Iniezione diretta nel bacino di colata